AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2865037

anno 2° numero 7 del 14 novembre 2010
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO / C

Lo sguardo dell'uomo si posa su ciò che adorna la realtà, lo sguardo di Gesù va oltre ciò che appare e ne cerca il significato più profondo. È un invito a lasciarsi attrarre oltre la bellezza esteriore... pietra su pietra sarà distrutta perché emerga il significato di ciò che è dentro. Invece di indagare il senso ci perdiamo nel curiosare il quando e il come, nel cercare segni che dicano il non detto. Le parole di Gesù sono perle di chiarezza: "Guardate di non lasciarvi ingannare"...

E questo dimostra in nuce quanto siamo suggestionabili dagli annunci che sentiamo qua e là. Siamo chiamati a verificare l'affidabilità di ciò che ci giunge per non correre il rischio di lasciarsi portare o meglio spaventare da qualsiasi vento ci avvolga. Gesù ci invita a non spaventarci di eventi che per la loro tragicità sembrano portare alla distruzione e alla fine. Tutto quello che avviene ha un significato che va oltre ciò che appare: restare fiduciosi nello sguardo di Dio consente di vivere in pienezza la vita e di gustare il bene del momento attuale, il dono del tempo. Guerre, terremoti, carestie, pestilenze, fatti terrificanti e segni grandi dal cielo? Sono e saranno con noi... Prigionie, persecuzioni, calunnie? Sono e saranno con noi. Quale la chiave di lettura di tutto? Sono occasioni per dare testimonianza di una provenienza diversa. Non c'è bisogno di difendersi in tanta precarietà e ostilità. L'equilibrio e la sapienza del cuore saranno parola di risposta per chi veste gli abiti dell'avversare... Tradimenti dei legami più sacri, clima di urto e di non pace: il nome di Cristo separa, divide, svela i pensieri dei cuori, provoca ribellione? Cosa importa? Quando l'amore di Dio ha afferrato la tua esistenza i tuoi spazi sono spazi aperti e tutti i sentimenti altrui non sono più per te armi, semmai sono sentieri da percorrere per risalire alle fonti originarie dell'essere, a quella immagine di Dio sepolta tra le macerie di rivalse e ingiustizie. L'appartenere a Qualcuno che è Padre di tutti fa sì che non venga meno la tranquillità del cuore, perché nulla è fuori della sua portata di perdono. Perseverare nell'attesa, ecco il segreto della salvezza. Un'attesa che si chiama incontro. Incontro con l'Assoluto, incontro con il Volto dell'Amore.

La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.