ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA
Parrocchia di San Tommaso apostolo
Festa del Perdono - 13 maggio 2012
Posticipata di una settimana, causa elezioni amministrative in città, si è svolta la festa dedicata al nostro Patrono San Tommaso Apostolo.
Il percorso liturgico della festa, presieduto dall’Arcivescovo Emidio, è iniziato con il novenario guidato da Mons. Michele Masciarelli e animato dal Coro dei cantori del Vicariato.
La Cattedrale in queste nove sere è stata gremita da numerosissimi fedeli provenienti dalle diverse parrocchie locali e diocesane, infatti ogni sera la liturgia della Parola era affidata ad una diversa Parrocchia.
Alla decima sera, sabato pomeriggio, l’apertura della teca dove è riposto il busto d’argento del nostro Patrono e quindi l’esposizione ai fedeli.
Fino a questo momento i passaggi della celebrazione dell’Apostolo sono sempre gli stessi di ogni anno, quando arrivati alla domenica per il tradizionale corteo dei doni, che i cittadini offrono a San Tommaso, viene accolto sul sagrato della Basilica dove, braccia generose della parrocchia hanno allestito un suggestivo scorcio di Cattedrale all’aperto. La celebrazione dell’Eucaristia, nonostante fatta all’aperto è stata veramente sentita e accolta benevolmente dai presenti. Anche il clima per questo evento è stato benevolo, salvo per la Processione del pomeriggio, che è stata fatta in forma ridotta causa pioggia scrosciante.
Per la nostra parrocchia è un momento molto intenso, un team di volontari di ogni età si fa intorno al Parroco ed i suoi collaboratori, per l’organizzazione della festività. È un periodo dove si passa molto più tempo insieme senza guardarsi il polso sinistro cioè l’orologio! Le famiglie rimangono orfane di qualche papà o mamma durante questi giorni, perché sono in Cattedrale ad alternarsi nei turni per i servizi predisposti. In tutto questo vi sono momenti di sconforto, di ilarità estrema, di stanchezza … ma nonostante tutto c’è una forza misteriosa che ci lega al nostro Apostolo che ci fa lavorare e servire Dio anche attraverso il nostro Patrono.
Alla decima sera, sabato pomeriggio, l’apertura della teca dove è riposto il busto d’argento del nostro Patrono e quindi l’esposizione ai fedeli.
Fino a questo momento i passaggi della celebrazione dell’Apostolo sono sempre gli stessi di ogni anno, quando arrivati alla domenica per il tradizionale corteo dei doni, che i cittadini offrono a San Tommaso, viene accolto sul sagrato della Basilica dove, braccia generose della parrocchia hanno allestito un suggestivo scorcio di Cattedrale all’aperto. La celebrazione dell’Eucaristia, nonostante fatta all’aperto è stata veramente sentita e accolta benevolmente dai presenti. Anche il clima per questo evento è stato benevolo, salvo per la Processione del pomeriggio, che è stata fatta in forma ridotta causa pioggia scrosciante.
Per la nostra parrocchia è un momento molto intenso, un team di volontari di ogni età si fa intorno al Parroco ed i suoi collaboratori, per l’organizzazione della festività. È un periodo dove si passa molto più tempo insieme senza guardarsi il polso sinistro cioè l’orologio! Le famiglie rimangono orfane di qualche papà o mamma durante questi giorni, perché sono in Cattedrale ad alternarsi nei turni per i servizi predisposti. In tutto questo vi sono momenti di sconforto, di ilarità estrema, di stanchezza … ma nonostante tutto c’è una forza misteriosa che ci lega al nostro Apostolo che ci fa lavorare e servire Dio anche attraverso il nostro Patrono.