AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2865605

ARCIDIOCESI DI LANCIANO - ORTONA
Parrocchia di San Tommaso Ap. - Ortona

… che festa è …

E… dopo la pausa estiva, tutti in fermento per la ripresa dei corsi di catechesi. La parrocchia come si prepara? I ragazzi quali desideri nascondono in cuore? Le famiglie come scelgono per i loro figli un cammino di fede?

 … che festa è … è lo slogan di quest’anno

L’inizio dell’anno catechistico è sempre un momento di fermento per tutti: per la parrocchia che si prepara al ritorno dei ragazzi già iscritti ai vari corsi per riaccoglierli dopo la pausa estiva e soprattutto spera in nuovi incontri con ragazzi e famiglie del proprio territorio; per i ragazzi desiderosi di rincontrare gli amici, i catechisti, i sacerdoti, di raccontarsi quanto vissuto durante le vacanze e di riprendere l’esperienza di gruppo e comunitaria; per le famiglie, anche se non tutte, che con la scelta di orientare i loro figli a vivere un cammino di fede, attendono di conoscere programmi e iniziative da far quadrare con tanti altri impegni.

Parroco, catechisti, animatori, consiglio pastorale dovranno mettere a punto per tempo il piano catechistico/pastorale/liturgico del nuovo anno sociale in modo che tutta la comunità parrocchiale possa venire informata.
Ma per cominciare invitiamo tutti a un festa.

FESTA… FESTA…

Fare festa è sempre molto importante, perché promuove l’incontro delle persone, la conoscenza, la partecipazione gioiosa, la condivisione… e aiuta a costruire la comunità.
La festa va preparata nei minimi particolari (tema, giochi, assegnazione responsabilità…) e pubblicizzata il più possibile attraverso un adeguato volantino informativo, sul quale vengano indicati il programma e gli orari, da esporre per tempo davanti alla chiesa, negli androni dei palazzi…

Durante la festa i ragazzi e le famiglie devono respirare un clima di serenità e di fraternità che si manifesta in primo luogo con un’accoglienza cordiale da parte del parroco e dei catechisti.

Si materializza, poi, con canti e giochi a premi; con un buffet gratuito o non, magari organizzato con dolci fatti in casa dai genitori più affezionati, e con un box informazioni in cui è possibile venire a conoscenza delle iniziative del nuovo anno catechistico/pastorale/liturgico o, semplicemente, fare quattro chiacchiere.

Al temine della festa, dopo aver radunato in cerchio i ragazzi e le persone presenti, ogni catechista può dare a ciascun catechizzando a lui affidato una pagellina con l’orario dell’incontro di catechesi, della Messa domenicale, i nomi dei componenti il gruppo, il suo indirizzo e telefono. La pagellina può avere in copertina uno slogan tipo: Incontrare Gesù per crescere con lui e come lui.

Ai genitori, invece, si può offrire una pagellina con una preghiera …, invitandoli a pregarla in famiglia.
La festa si può concludere con un breve momento di preghiera per ringraziare il Signore di essersi incontrati e per domandargli la grazia di essere fedeli agli impegni previsti per il cammino di fede personale e comunitario.

Infine, prima di lasciare la parrocchia, a ogni iscritto all’itinerario di iniziazione cristiana e ai membri degli altri gruppi associativi, viene distribuito un cartoncino colorato su cui ciascuno scrive il proprio nome. Si può scegliere un colore diverso per ogni tappa del cammino di fede o per ogni gruppo.
Il cartoncino viene poi applicato su un grande cartellone (in una zona diversa e predisposta per ogni colore) che verrà esposto all’ingresso della chiesa con la scritta: Signore, tu ci chiami a camminare con te in questo anno, siamo qui per seguirti. Il cartellone può rimanere esposto qualche domenica per rendere partecipe l’intera comunità della crescita dei suoi figli più giovani e per consentire di aggiungere i nomi dei ragazzi assenti o non ancora iscritti.

Ci dobbiamo incontrare.
Ci dobbiamo vedere tutti catechisti ed educatori
Organizzare una festa possibilmente con le famiglie, anzi con le famiglie!!
Aspetto a breve giro di notizia vostri suggerimenti e programmi.
                                                                                                    d. Pino



La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.