AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2865583

cercasi_catechisteArcidiocesi di Lanciano-Ortona
Comunità Parrocchiale san Tommaso apostolo
La Comunità ha bisogno di Catechiste (e Catechisti!)

 

attivita_catechistiche_2016_2017

 
“L’accompagnatore spirituale deve condurre sempre più verso Dio, in cui possiamo raggiungere la vera libertà. Chi accompagna sa riconoscere che la situazione di ogni soggetto davanti a Dio e alla sua vita di grazia è un mi- stero che nessuno può conoscere pienamente dall’esterno. L’autentico accompagnamento spirituale si inizia sempre e si porta avanti nell’ambito del servizio alla missione evangelizzatrice.
La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Il suo studio dev’essere una porta aperta a tutti i credenti. È fondamentale che la Parola rivelata fecondi radi- calmente la catechesi e tutti gli sforzi per trasmettere la fede... (cfr E.G. nn.170-175).... Affinchè per l’annunzio della salvezza il mondo intero ascoltando creda, credendo speri, spe- rando ami.” .......... (continua)

 

AAA CERCASI: La comunità ha bisogno di catechiste (e catechisti!)

 

 

L'accorato appello delle attuali catechiste


Si è concluso alla fine di maggio l'anno di catechismo per i ragazzi. Catechismo sempre svolto con impegno, ma anche con entusiasmo, maturazione e arricchimento da parte nostra.
Adesso all’inizio del nuovo anno che stiamo per intraprendere, qualche catechista, gradualmente, non potrà proseguire e ci appelliamo quindi a nuove leve perché accolgano questo invito di partecipazione e servizio alla vita della nostra comunità attraverso la catechesi per ragazzi.
Chi fosse disponibile si faccia avanti coraggiosamente: abbiamo iniziato tutte così, senza preparazione specifica, ma con il desiderio di imparare con i ragazzi.
Con l'augurio e la speranza di poter contare su nuove energie e disponibili per qualsiasi delucidazione,
                                                                                   Il gruppo delle catechiste

Il rilancio dalla voce dei sacerdoti


Una Comunità che abbia in se "respiro e gioia" per la buona aria del Vangelo cristiano non potrà certo rimanere impassibile dinanzi a questo appassionato messaggio delle nostre catechiste.
Forse, più che essere insensibili, alcune mamme o giovani adulti si sentiranno “in imbarazzo” per un paralizzante sentimento di inadeguatezza al compito. Dicono (dentro di se): “Non saprei nemmeno da dove cominciare e non so se ne ho la stoffa e l'autorevolezza”. In qualche caso, probabilmente, a prender coraggio basterà che non si immagini un impegno “fulmineo” e da subito “frontale” a “fare” catechismo in una classe. E' più incoraggiante, oltre che più corretto, immaginare qualche forma di compresenza vicino a coloro che già possiedono esperienza, per acquisire progressivamente familiarità con l'ambiente e per appassionarsi al clima di vivace coinvolgimento dei piccoli negli orizzonti del sapere cristiano. Il Parroco e l’Incaricata (in ogni caso disponibili ad ascoltare schiettamente timori e perplessità) possono istituire momenti di incontro dedicati ad illustrare forme, strumenti e passaggi del cammino di iniziazione ai sacramenti cristiani. I testi di cui oggi disponiamo per questa età della crescita sono certamente di grandissimo aiuto. E poi la progressiva amicizia con certi genitori particolarmente motivati al cammino dei loro figli è un forte stimolo oltre che un incoraggiante sollievo! Nessuno— lo assicuriamo — si troverà solo dinanzi a un compito cosi delicato e prezioso. Ci vien da dire: provare per credere! Siamo in fiduciosa attesa, a braccia aperte.
                                                                                         don Pino e p. Giorgio.

 

La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.