AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2864881

attivit catechistiche 14 15Arcidiocesi di Lanciano-Ortona
Comunità Parrocchiale San Tommaso Ap. - Ortona
Scuola di Catechesi permanente
Anno Pastorale 2014-2015

 

 


ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA
COMUNITÀ PARROCCHIALE
SAN TOMMASO APOSTOLO ORTONA

SCUOLA DI CATECHESI PERMANENTE
CALENDARIO ATTIVITÀ CATECHISTICHE
ANNO PASTORALE 2014 –2015

 

L’accompagnatore spirituale deve condurre sempre più verso Dio, in cui possiamo raggiungere la vera libertà. Chi accompagna sa riconoscere che la situazione di ogni soggetto davanti a Dio e alla sua vita di grazia è un mistero che nessuno può conoscere pienamente dall’esterno. L’autentico accompagnamento spirituale si inizia sempre e si porta avanti nell’ambito del servizio alla missione evangelizzatrice. 

La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Il suo studio dev’essere una porta aperta a tutti i credenti. È fondamentale che la Parola rivelata fecondi radicalmente la catechesi e tutti gli sforzi per trasmettere la fede… (cfr E.G. nn.170-175)…. Affinchè per l’annunzio della salvezza il mondo intero ascoltando creda, credendo speri, sperando ami.” 

(Dei Verbum ,proemio 1)

 

SCUOLA DI CATECHESI
(elementari e medie)

OGNI SABATO ALLE ORE 15,30
La Messa domenicale è parte integrante della scuola di catechesi.

 

avvertenze

1. La formazione deve muoversi a tre livelli:
• il saper essere (la spiritualità del catechista.
• Il sapere (la conoscenza dei contenuti della fede e dei soggetti nel nostro contesto culturale).
• Il saper fare (una corretta metodologia). Ricordarsi che la preghiera è il vostro primo impegno.

2. La vostra bibliotechina:
• La Bibbia
• Documenti conciliari
• Catechismo della Chiesa Cattolica
• Catechismo della CEI
• Dossier Catechista
• Sussidi vari personali

3. Puntualità e serietà nel vostro impegno. Nella catechesi del Sabato e nella s. Messa domenicale.

4. Pulizia e riordino della propria aula.

5. Stretta collaborazione con i genitori. Cercare chi è stato assente e chiedere spiegazione o giustificazione ai genitori.

 

Preghiera prima degli incontri

Donaci, o Padre,
di sentire in mezzo a noi
la presenza del Cristo tuo Figlio,
promessa a quanti sono radunati
nel suo nome,
e fa’ che, nello Spirito di verità
e di amore,
sperimentiamo in noi abbondanza
di luce, di misericordia e di pace.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.

 

TEMI DEGL’ INCONTRI
2014-2015

OBIETTIVI:
Riflettere sulla vocazione missionaria dei catechisti e degli operatori pastorali.
Fornire strumenti concreti per la programmazione e la catechesi nella parrocchia.
Conoscenza del Direttorio Liturgico Pastorale.
Conoscenza degli orientamenti pastorali della CEI per l'annunzio e la catechesi in Italia“Incontriamo Gesù”.

CONTENUTI:
Mappatura della situazione attuale della catechesi .
Intuizioni a partire dall'analisi del contesto alla luce della EG di Papa Francesco, del Direttorio Liturgico Pastorale, degli orientamenti Cei per l'annuncio e la catechesi.
Proposte per la programmazione della catechesi e della pastorale
Prospettive per avviare la programmazione nella parrocchia.

DESTINATARI:
Catechisti e Animatori Gruppi Parrocchiali

 

CALENDARIO INCONTRI
2014-2015

OTTOBRE 2014

Martedì 14 - 28

NOVEMBRE 2014

Martedì 11 -18 –25

DICEMBRE 2014

Domenica 14

Lectio Divina

GENNAIO 2015

Martedì 13 -27

FEBBRAIO 2015

Martedì 10

Lectio Divina - Sabato 21

MARZO 2015

Martedì 10-24

APRILE 2015

Martedì 14

 

AMMINISTRAZIONE DELLE CRESIME (17.05.15)

SANTA MESSA DI 1^ COMUNIONE (31.05.15)

 

La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.