ARCIDIOCESI DI LANCIANO ORTONA
COMUNITA' PARROCCHIALE S. TOMMASO
ANNO PASTORALE 2015 - 2016
3, 10 e 11 Ottobre 2015
INIZIAMO L’ANNO PASTORALE INSIEME
Carissimi
ci stiamo preparando all’inizio del nuovo anno 2015/2016 delle attività di catechesi e di pastorale della comunità. Dopo la dispersione dell’estate, siamo invitati a ritrovarci per ripartire con tutte le forze vive della comunità. La comunità parrocchiale che d’estate si è dispersa ora si ritrova. E’ tempo di riprendere a frequentarci. Settembre è il tempo favorevole per riallacciare i legami con la parrocchia e rimettere in movimento gruppi e attività. Il mio saluto a tutti voi: a coloro che da tempo accompagnano i loro figli alla catechesi, alla Messa domenicale, alle varie attività e a coloro che cominciano quest’anno.
Sento giungere talvolta il lamento di alcuni genitori a motivo “dell’eccessiva richiesta di impegno a seguire la catechesi dei figli da parte della parrocchia …”.
Permettete di chiarire l’equivoco in modo da suggerire a voi come rispondere
Non vogliamo caricarvi di pesi che non potete portare.
Lo facciamo perché crediamo che la celebrazione dei Sacramenti da parte dei vostri figli sia un dono e un’occasione di grazia anche per voi: darvi la Buona Notizia del Vangelo della gioia.
Occasione da non perdere per incontrare Gesù che ci ama e ci salva.
Aiutarvi nella bella missione di trasmettere la fede ai vostri figli e che voi avete accolto nel giorno del loro battesimo.
Comunque, rimanete pur sempre liberi nelle vostre scelte.
Gesù chiamava sempre, dicendo: Se vuoi!
Ma per coerenza umana e cristiana non venite poi a chiedere i sacramenti per i vostri figli senza avergli fatto fare un cammino di fede.
Noi sappiamo, per esperienza, la verità cantata dal Salmo 127:
Se il Signore non costruisce la casa
invano vi faticano i costruttori.
Se il Signore non custodisce la città
invano veglia il custode.
Invano vi alzate di buon mattino
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore.
Il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
Non scoraggiatevi e camminiamo insieme.
Vi esorto a provvedere per tempo a mettervi in contatto con le vostre catechiste sia per la scuola di catechesi e sia per le attività della parrocchia.
Il compito che ci aspetta è bellissimo: aiutare i vostri figli ad incontrare e a conoscere meglio il Signore Gesù, il suo Vangelo, a vivere con gioia insieme a loro la vita cristiana, a scoprire sempre meglio la nostra comunità e ad amarla anche nei suoi limiti ed imperfezioni. Anche noi vogliamo promettervi il nostro impegno per sperimentare la bellezza e la meraviglia di sentirci una Chiesa viva, unita ed accogliente.
L’anno che andiamo a cominciare sarà un anno speciale; l’Anno Santo della Misericordia.
Accogliamo l’invito di Papa Francesco a diventare come ci vuole Gesù: misericordiosi come il Padre che è nei cieli.
Già da ora vi invitiamo alla festa di inizio anno, a ritrovarvi accolti e coinvolti nelle diverse iniziative proposte e soprattutto a ritrovare il gusto e la gioia dell’incontro domenicale alla Santa Messa delle famiglie delle ore 11.00.
Noi sacerdoti, catechisti ed animatori vi accompagneremo, staremo al vostro fianco per aiutarvi a rendere più credibile ai vostri figli l’insegnamento che darete loro, e a riprendere così il vostro compito di primi educatori.
È molto bello questo! Stateci vicino, non scappate e ritornate da un certo esilio dove siete tentati di rifugiarvi.
Oggi c’è una grande lotta ingaggiata da nuove e pericolose ideologie che può compromettere la crescita umana e cristiana dei vostri figli: accogliamo con forza, coraggio e fiducia la sfida educativa. Rimanendo uniti potremmo guardare con speranza al futuro.
Gesù risorto, ce l’ha promesso, è con noi, sempre, e soprattutto in questo tempo difficile e sofferto: non lasciamoci vincere dalla paura. La preghiera sarà la nostra forza.
Che il Signore e s. Tommaso vi benedicano
Don Pino, p. Giorgio e Diacono Tommaso.