AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2861030

san_biagioArcidiocesi di Lanciano - Ortona
Comunità parrocchiale san Tommaso ap.

FESTA DI SAN BIAGIO
Triduo dal 31 gennaio al 2 Febbraio 2016
3 Febbraio Sante Messe: ore 8.00, 11.00 e 18.00

 

Arcidiocesi di Lanciano - Ortona
Comunità parrocchiale san Tommaso ap.


FESTA DI SAN BIAGIO


Triduo dal 31 gennaio al 2 Febbraio 2016

3 Febbraio Sante Messe: ore 8.00, 11.00 e 18.00

 

Durante le Sante Messe: "Tradizionale benedizione della gola e dei taralli di San Biagio"

Preghiera a San Biagio

O Glorioso San Biagio, che con una breve preghiera restituisti la perfetta salute ad un bambino, che per una spina di pesce conficcata nella gola stava per emanare lultimo respiro, ottieni a noi tutti la grazia di sperimentare l’efficacia della tua protezione in tutte le sofferenze della gola, ma più di tutto di mortificare, con la fede pratica dei precetti della Santa Chiesa, questo senso che può farmi commettere tanti peccati. E tu che con il tuo martirio lasciasti alla Chiesa un’illustre testimonianza della fede, ottienici di conservare questo dono divino e di difendere senza rispetto umano, con le parole e con le opere, la verità della stessa fede, tanto combattuta e denigrata ai giorni nostri. Amen.

 

 

O martire invitto San Biagio, che con lo spargimento del sangue provaste la fede e l'amore a Gesù Cristo, mantenete il sacro retaggio inviolato nei nostri cuori e fate che modelliamo la nostra vita sui divini comandamenti rivelandoci veri discepoli di Gesù Cristo. Guardate, o gloriosissimo Patrono, il popolo dei vostri devoti che V'invoca quale angelo di conforto, palladio celeste di sicurezza. Soccorretelo piamente in ogni angustia, stornate dal suo capo ogni flagello, ricolmatelo di ogni eletta benedizione e fate che, sull'esempio vostro, colga la palma riserbata ai perseveranti nel timore di Dio. Così sia.

 

 

La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.