Pellegrini illustri in Cattedrale
Alcuni Pellegrinaggi di personalità illustri
alle spoglie dell’Apostolo Tommaso
Dal XIX secolo ad oggi tra le presenze più significative possiamo ricordare:
1866: Mons. T. M. V. Salzano, Arcivescovo titolare di Edessa;
1869: Mons. V. Spaccapietra, Arcivescovo di Smirne;
1870: Mons. N. Averardi, nel 1895 divenuto Arcivescovo di Tarso;
1877: Mons. F. M. De Neckere, Arcivescovo di Melitene in Armenia;
1899: Padre M. Rua, Generale dei Salesiani di Don Bosco;
1904: Mons. T. E. Ribeira De Castro, Vescovo di Mylapour;
1906: Mons. A. E. Medlycott, Vescovo titolare di Tricomia - Palestina, e, poi, Vicario Apostolico di Trichur, Kerala;
3 luglio 1925:
Mons. Agostino Kandathil, Arcivescovo di Ernakulam (Malabar);
5-6 settembre 1949:
Card. F. Tedeschini in occasione della riapertura della chiesa al culto (tornerà il 9 agosto 1959);
25 gennaio 1953:
Mons. Matteo Kavukatt, Vescovo di Changanacherry;
27 ottobre 1953:
arrivo di una Missione Pontificia per prelevare una reliquia (terzo prossimale di ulna, senza indicazione di lateralità), che un mese dopo è portata in India accompagnata dal Card. Eugenio Tisserat, segretario della Sacra Congregazione “Pro Ecclesia Orientali”, che in due lettere, del 28 gennaio e del 20 febbraio 1952, aveva fatto richiesta a S. Ecc. Mons. Migliorini di una “insigne reliquia” dell’Apostolo;
29 0ttobre 1955:
P. Agostino Sepinski, Ministro Generale dei Frati Minori;
16 gennaio 1956:
Mons. Sebastiano Vallopilly, Vescocvo di Tellicherry (Malabar);
14 settembre 1956:
Card. Alfredo Ottaviani, Segretario della S. C. del Sant’Uffizio;
25 novembre 1956:
Mons. Matteo Pothanamuzhi, Vescovo di Kottamangalam (Kerala);
6 settembre 1957:
Mons. Pietro Sigismondi, Segretario della S. C. de Propaganda Fide; Mons. G. B. Bosio, Arcivescovo di Chieti; Mons. Benedetto Falcucci e Mons. Antonio Iannucci, rispettivamente Vescovo e Ausiliare di Pescara;
3 maggio 1958:
Card. Marcello Mimmi, Prefetto della S. Congregazione Concistoriale;
1958: Mons. J. Parecattil, Arcivescovo di Ernakulam - Malabar;
22 luglio 1959:
Pellegrinaggio Ortonesi d’America;
6 settembre 1959:
Mons. Iannucci, Vescovo di Pescara e Mons. Pio Crivellari, Vescovo di Trivento;
17 settembre 1968:
Card. Giacomo Lercaro accompagnato da Mons. Loris Capovilla, Arcivescovo di Chieti e Mons. Carinci, Vescovo di Campobasso (tornerà nel 1968 e il 20 settembre 1970);
Settembre 1968:
XXV anniversario della Battaglia di Ortona,,Card. Maurizio Roy, Arcivescovo di Quebec (Canada); Gen. Jean Allard, Capo di Stato Maggiore Esercito Canadese; Gen. Paul Triquet, “Victoria Cross” nella Battaglia di Ortona;
1968: Conclusione manifestazioni giubilari, Card. Carlo Confalonieri, Prefetto della Congregazione dei Vescovi; i Ministri Remo Gaspari e Lorenzo Natali; il Sottosegretario Bellisario; Mons. Capovilla, Arcivescovo di Chieti; Mons. Stella, Arcivescovo de L’Aquila; Mons. Marcante Vescovo di Sulmona; Mons. Carinci Vescovo di Campobasso;
27 marzo 1982:
Padre J.D. Vaughn, Ministro Generale dell’Ordine Francescano - Frati Minori, in occasione della visita al locale convento, accende per la prima volta davanti alla tomba dell’Apostolo la lampada, fatta realizzare dalla Fraternità OFS di Ortona, che ancora oggi continua a fornire l’olio per la sua alimentazione;
20 maggio 2000:
Card. C. Ruini, in occasione dell’ordinazione vescovile di Mons. T. Valentinetti;
2004: Card. Varkey Vithayathil, Arcivescovo Metropolita di Ernakulam -Angamaly;
2005: Card. E. Dias, Arcivescovo di Bombay;
16 giugno 2005:
Mons. L. Moretti, Arcivescovo ausiliare del Card. Ruini, con 35 sacerdoti romani;
3 gennaio 2006:
Padre Vladimir Kuchuma, Rettore della Chiesa Ortodossa di Bari;
2 aprile 2006:
visita di 111 religiosi indiani;
5-6 maggio 2007:
46 persone provenienti da Chios; in occasione della solennità del “Perdono” visita ufficiale di una delegazione.
5-6 maggio 2007:
Card. A. Sodano, Segretario di Stato emerito, in occasione della solennità del “Perdono”
7 giugno 2007:
visita di Arcivescovi e Vescovi della CEAM;
28 luglio 2007:
conferenza di Suor M. Concetta e Suor Hilary dell’ Ordine del SS. Salvatore di santa Brigida in Roma;
21 settembre 2007:
conferenza di Mons. B. Forte, Arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto;
3-4 maggio 2008:
Card. A. Nicora, presidente dell’Amministrazione del patrimonio della sede Apostolica, in occasione della solennità del “Perdono”;
6 maggio 2008:
conferenza di Mons. G.C.M. Bregantini, Arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano;
3 luglio 2008:
Mons. M. Seccia, Vescovo di Teramo;
5 settembre 2008:
Mons. N. Printesis, Arcivescovo metropolita cattolico di Naxos-Tinos,-Andros- Mykonos e Amministratore apostolico di Chios;
6 settembre 2008:
Card. G.B. Re in occasione della chiusura del Giubileo per il 750° Anniversario dell’arrivo delle reliquie di san Tommaso a Ortona; Il Cardinale era già venuto il 3 luglio 2005;
14 ottobre 2009
Delegazione Ortodossa Russa proveniente da Mosca con il proprio Vescovo
20 ottobre 2009
Pellegrinaggio di fedeli austriaci proventi da Linz con il loro Parroco.
21 ottobre 2009
Pellegrini russi provenienti da Mosca diretti a s. Nicola a Bari in preghiera con il loro Vescovo e presbiteri.
23 ottobre 2009
Pellegrini provenienti da Ontario (Canada)
27 ottobre 2009
Convegno dei Direttori degli Uffici Liturgici della CEAM, guidati da Mons. Salvatore Visco Responsabile CEAM per la Liturgia. Ha fatto gli onori di casa il Parroco d. Pino Grasso Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano.
8 dicembre 2009
Pellegrinaggio ortodosso proveniente dal Patriarcato di Costantinopoli
18 dicembre 2009
Pellegrinaggio ortodosso proveniente da Mosca accompagnati da loro Episcopo Valentino.
29 dicembre 2009
Gruppo di “Memores Domini” provenienti da Londra
20 gennaio 2010
Un gruppo di pellegrini ortodossi accompagnati dal loro arciprete pregano sulla tomba di san Tommaso per l’unità dei Cristiani.
29 gennaio 2010
Gruppo di pellegrini ortodossi provenienti dal Patriarcato di Mosca guidati dal loro protopresbitero.
16 maggio 2010
Don Luigi MEROLA
Incontra 500 ragazzi e giovani delle scuole medie e superiori incontrano in Cattedrale d. Luigi Merola per una lezione di legalità.
28 maggio 2010
Mons. Nikola ETEROVIC
Segretario del Sinodo dei Vescovi
28 maggio 2010
Mons. Nikola Eterovic, segretario del Sinodo dei Vescovi visita la tomba insieme ai suoi collaboratori.
8 settembre 2010
Pellegrini provenienti dal Belgio appartenenti ad una Associazione Abruzzese.
15 settembre 2010
Pellegrinaggio Ortodosso guidati da Monaci e presbiteri
9 ottobre 2010
Primo pellegrinaggio ufficiale della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia. Con il Primate S.Ecc.za Mons. Silvan e cinque sacerdoti e 4 diaconi hanno celebrato la Divina Liturgia in maniera solenne accompagnati da circa 250 fedeli.
07 novembre 2010
Mons. William SHOMALI
Ausiliare di Gerusalemme
19 novembre 2010
Em.mo Gennadios ZERVOS
Metropolita di Italia e Malta
Del Patriarcato di Costantinopoli
19 dicembre 2010:
Mons. Emidio Cipollone nuovo Arcivescovo di Lanciano-Ortona prende possesso della Cattedrale di san Tommaso.
Da Gennaio a Dicembre 2010
Numerosi pellegrinaggi ortodossi provenienti da svariati luoghi Mosca, Ucraina, Romania, Italia ecc.) e accompagnati dai loro Vescovi e Presbiteri e di passaggio per Bari – S. Nicola, si sono susseguiti a pregare sulla Tomba dell’Apostolo.
13 febbraio 2011:
d. Ibrahim Shomali su istanza di Fra Stephane, Guardiano del convento della natività di Betlemme dona una statua di Gesù Bambino alla Comunità di San Tommaso, benedetta sull’altare della Grotta della Natività..
2 aprile 2011:
La nostra Cattedrale ha vissuto un momento indimenticabile ricevendo la Parrocchia s. Tommaso Apostolo di Castelfusano di Roma e consegnando loro una insigne reliquia.
03 aprile 2011
36 VESCOVI DELLA CHIESA SIRO-MALABARESE DEL KERALA
provenienti da Roma, dopo la Visita ad limina
11 novembre 2011
AMBASCIATORE DEL CANADÀ A ROMA
In visita ufficiale a Ortona
5 gennaio 2012:
Ordine Equestre del Santo Sepolcro
5 maggio 2012
Pellegrinaggio di 70 persone dall’India accompagnati dal loro Vescovo venerano le reliquie dell’Apostolo, loro fondatore.
19 giugno 2012
Mons. Tommaso VALENTINETTI
Con il clero di Pescara-Penne
In ritiro spirituale
21 maggio 2013
Cardinale Isaac Cleemis THOTTUNKAL
Arcivescovo Maggiore Cattolico Rito Siro-Malankarese
Arcivescovo Arcidiocesi Trivandrum, Kerala (India)
13 giugno 2013
Mons. Gualtiero BASSETTI
Arcivescovo Diocesi Perugia – Città della Pieve
Con il suo Clero
21 aprile 2014
Ministro Maurizio LUPI
Governo RENZI
22 maggio 2014
Mar Pauly KANNOOKADAN
Vescovo Diocesi Irinjalakuda, Kerala (India)
3 luglio 2014
Cardinale Angelo COMASTRI
Arciprete della Basilica papale di San Pietro in Vaticano
Presidente della Fabbrica di San Pietro
Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e per le Ville Pontificie di Castel Gandolfo
26 settembre 2014
L’Arcivescovo accoglie e celebra la s. Messa per il Convegno Regionale della Famiglia di s. Vincenzo dei Paoli di circa 150 intervenuti.
19 ottobre 2014
Pellegrinaggio ufficiale di circa 270 fedeli indiani residenti e operanti in Italia. I loro sacerdoti hanno celebrato la s. messa in rito siro-malabarese
06 settembre 2015
Grande solennità dell’arrivo delle reliquie di san Tommaso apostolo in Ortona.
Nella mattina celebra la s. Messa l’Arcivescovo Cipollone. Nel pomeriggio gemellaggio tra Campli e Ortona. Celebra Mons. Tommaso Valentinetti con i Parroci d. Adamo Varanesi e d. Pino Grasso
22 novembre 2015
Cardinale Salvatore DE GIORGI
Arcivescovo di Palermo
10 marzo 2016
Paolo BROSIO
Visita personale con i suoi collaboratori
1° maggio 2016
Cardinale Leonardo SANDRI
Prefetto Congregazione Chiese Orientali
12 novembre 2016
Cardinale George ALENCHERRY
Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angamaly dei Siro-Malabaresi
Presidente del Sinodo della Chiesa Siro-Malabarese
7 gennaio 2017
Mar Bosco PUTHUR
Vescovo Diocesi San Tommaso Apostolo in Melbourne, Australia
17 maggio 2017
Mons. Pablo VIZCAINO
Vescovo della diocesi Suchitepequez-Retalhuleu
Guatemala C.A.
6 maggio 2018
Cardinale Gualtiero BASSETTI
Presidente C.E.I., Conferenza Episcopale Italiana
Arcivescovo Metropolita Perugia-Città della Pieve
4 Agosto 2018
Mons. Francesco BESCHI
Vescovo di Bergamo
Accompagna un gruppo di 400 giovani nel cammino del giubileo verso Roma
6 agosto 2018
ARCIDIOCESI DI MILANO
200 giovani in cammino verso Roma per il giubileo dei giovani
4 settembre 2018
Mar James ATHIKALM
Diocesi Sagar, Madhya pradesh, India
25 ottobre 2018
Cardinale Isaac Cleemis THOTTUNKAL
Arcivescovo Maggiore Cattolico Rito Siro-Malancarese
Arcivescovo Diocesi Trivandrum, Kerala (India)
20 febbraio 2019
S. E. Sibi GEORGE
Ambasciatore India presso: Santa Sede, Svizzera, Lichtenstein
13 aprile 2019
Mons. Luciano SURIANI
Nunzio Apostolico in Serbia
18 giugno 2019
Mons. Tommaso VALENTINETTI
Con il Clero di Pescara-Penne
28 giugno 2019
Don Luigi MEROLA
Parla a circa 500 ragazzi delle scuole di Ortona
12 luglio 2019
Dmitrio GURIN
Consigliere dell’Ambasciata Russa in Italia
07 settembre 2019
Claudia KOLL
Testimonianza ai giovani GIFRA
21 settembre 2019
Mar Fernandes DEREK
Vescovo Diocesi Belgaum, Karnataka (India)
30 settembre 2019
Mar Joseph ARUMACHADATHU
Vescovo Diocesi Bhadravathy, Karnataka (India)
11 ottobre 2019
S. E. Joseph KURIAKOS
Giudice Corte Suprema India
19 ottobre 2019
Mar Joseph PERUMTHOTTAM
Arcivescovo Metropolita Changanassery
Mons. Bruno Forte
Arcivescovo Metropolita di Chieti – Vasto
Con il Clero della sua Diocesi
Prefetti di Chieti
In varie occasioni ufficiali in modo particolare per la Festa del Perdono, la Virgo Fidelis, santa Barbara e ricorrenze civili.
Vincenzo Greco 2008-2011
Fulvio Rocco de Marinis 2011-2015
Antonio Corona 2015-2018
Giacomo Barbato 2018-